Chi ha giocato a Baldur's Gate (1 e 2) si ricordera' dell'inseparabile ed amovibile compagno di Minsc...
Porte Ardenti
martedì 16 settembre 2025
giovedì 17 luglio 2025
Eclipse errore CDI
Praticamente la CDI funziona (quindi l'injection di roba etc funziona) ma eclipse vi da' questo "simpatico" errore
Errors occurred during the build. Errors running builder 'CDI (Contexts and Dependency Injection) Builder' on project 'PrimefacesWildfly'. 'java.lang.Object org.eclipse.jdt.internal.core.JavaElement.getElementInfo()'
A cosa e' dovuto? Boh presumo a qualche bug di eclipse perche' come detto funzionare funziona tutto.
Si risolve come? Tasto dx sul progetto => voce di menu CDI => leva la spunta a supporto cdi
Per la cronaca, ho notato che levando la spunta, buildando e RIMETTENDOLA il suddetto errore sparisce fino alla prossima riapertura di eclipse.
wildfly 27 unsupported operation
Wildfly restituisce in fase di avvio (e NON si avvia ovviamente) del tipo
- wildfly Setting a system-wide Policy object is not supported
- artifact deployment doesn't work with JDK 24 due to unsupported operation
Come si risolve? Di solito e' dovuto alla jdk24 che non e' supportata. Colla 17 funziona
mercoledì 9 luglio 2025
Dual Monitor in linux Mint
mercoledì 6 settembre 2023
Passare a wildfly 27 e java 20 con applicativi j2ee (war/ear sarcazzo)
Intanto scusate perche' era un po' che non scrivevo, ma essendo pesantemente su microservizi c'e' poco da scrivere (seguira' un altro post dove dico cosa ne penso)
Premessa: avete un applicativo j2ee scritto per wildfly 10/18 $sarcazzo
con jdk8/11 e funziona.
siccome aggiornare e' necessario (anche se tragico a volte) vi trovate nella situazione che se deployate il vostro applicativo avete una fraccata di errori. E' dovuto al fatto che son passati per puro sadismo da javax a jakarta.
Quindi tutto quello che e' sotto javax semplicemente non funziona.
Come fare a migrare in qualche piccolo semplice passo
- sostituite tutto quello che e' "javax*" con "jakarta" (si anche la roba sul persistence, sull inject etc)
- AGGIORNATE LE LIBRERIE (soprattutto quelle che generano roba al runtime tipo mapstruct)
- guardate se il vostro jql fa uso di query implicite (es. from $entity) perche' di default non e' permesso o lo cambiate o aggiungete una property al persistence (
<property name="hibernate.jpa.compliance.query" value="false"/>
) - testate testate testate e non fatevi abbattere da eventuali errori in console, guardatevi lo stack guardate cosa l'ha causato e passate all'errore successivo...
ho detto TUTTE anche sulle entity! Sui ws, sui dao. TUTTE.
martedì 7 settembre 2021
Windows non riconosce penna USB
Mi si presenta un'amica e mi dice che il computer non le riconosce la penna usb (con le foto di whatsapp fatte dal nipote).
Il mio primo pensiero e' che non fosse in fat32 (tipo il nipote ha una mela o robe simili). Viene portando sia la penna usb che il portatile. Ok.
Attacco la penna usb al suo pc per vedere che razza di errore desse ed in effetti windows mi dice che la penna usb e' brutta, che fa schifo, gli fa male (ok non era proprio questo il messaggio).
Prendo il mio fidato debian e la penna si apre.
Prendo gparted per sentire cosa dice e laconicamente mi risponde "fat32".
Ok. Buco usb guasto. Prendo un'altra penna usb (mia) l'attacco a quella porta usb e funziona.
NON e' la porta usb.
Per sfizio provo un'altra porta usb con la sua penna usb e...
...funziona.
Morale: anche quando funziona tutto windows ci mette del suo per complicarti la vita...
lunedì 24 maggio 2021
1918 I giorni del coraggio - recensione
Allora premetto che sicuramente sono io ad essere ipercritico. Ok?
Bon per cui se siete arrivati fin qui intanto grazie.
Trama del film molto gracilina: nel senso un giovane ufficialetto che ha degli "agganci" (zio generale o giu' di li) si fa assegnare
all'unita' di un suo amico. Invece di infrattarsi in fureria si fa sbattere in prima linea per stare con questo tizio che gli broccola la sorella.
Arriva un attacco tedesco e muore.
Fine.
Nessun personaggio viene "approfondito" vengono presentati come se tu li vedessi se fossi li in trincea (che potrebbe pure andare bene se fosse un documentario, ma nemmen troppo, nel senso ogni soldato e' una persona con la sua storia i suoi sentimenti, ed e' molto piu' interessante se te li fanno conoscere).
Il film copre TRE GIORNI la scenografia e' sicuramente ben costruita e pure gli effetti speciali. Ma tolti quelli non rimane assolutamente niente.
La sorella "broccolata" si vede solo a fine film per dire.
Quindi, nonostante non si sia lasciato ad andare ad eccessi di iperbole (tipo midway per citarne uno) e si sia mantenuto ad uno stretto realismo, questo realismo è fin troppo eccessivo (per il mio gusto), avrei appunto apprezzato qualche "digressione" qualche approfondimento sui personaggi (almeno quelli principali).